Progetto La Città del Dibattito
Soggetti coinvolti
- NSF - Nuove Strategie per la Formazione
- Università di Trento
Obiettivi ed ambiti di intervento
- Partecipazione della cittadinanza;
- Stimolo al dibattito pubblico;
- Risorse umane e formazione;
- Accoglienza della comunità universitaria nella cittadinanza.
Descrizione
Con questo progetto si vuole proporre una sinergia tra istituzioni del territorio per diffondere la pratica del dibattito, oltre a dare agli studenti delle occasioni di confronto. Gli studenti avranno la possibilità di collaborare con la cittadinanza per proporre ad un ampio pubblico occasioni di dibattito. I tutor faranno promozione e pratica del dibattito, e saranno guidati in attività di tirocinio con enti del territorio.
Vogliamo formare studenti affinché possano svolgere attività di tutoring nelle scuole e tra i giovani, promuovendo e valorizzando il cosiddetto debate. Vogliamo premiare inoltre le iniziative che vadano nella direzione di diffondere al meglio il dibattito negli ambienti cittadini ed universitari: la nostra ambizione è proporre Trento come prima Città del Dibattito in tutta italia.
» Maggiori informazioni sul sito dell'Università di Trento